fbpx
5 11, 2021

Sindrome da Alienazione Parentale; cos’è? (esprimi un parere)

2022-01-27T19:29:14+01:00Novembre 5th, 2021|Attaccamento e amore|

La Sindrome da Alienazione Parentale o Genitoriale , si riferisce all'atteggiamento di rifiuto che il figlio acquisisce nei conflitti familiari. Egli, nel porsi con il genitore "più debole" ne prende le difese per esserne a sua volta difeso. In futuro, con l'età adulta dovrà prendere in considerazione e rielaborarne le basi su cui si fonda la sua opposizione.

17 02, 2017

Il legame genitore figlio e l’attaccamento insicuro

2023-01-11T20:57:43+01:00Febbraio 17th, 2017|Attaccamento e amore|

E’ stata studiata la qualità della risposta della madre ai segnali affettivi che provengono dal figlio nelle situazioni di emergenza all’età di 1 anno e per tutta la durata della scuola primaria.        [...]

22 02, 2016

Gravidanza e maternità, aspetti psicologici (terza parte)

2016-02-22T06:51:45+01:00Febbraio 22nd, 2016|Attaccamento e amore, Attività sociali|

L'atteggiamento del partner Gli atteggiamenti che il partner ha nei confronti della compagna, il cui aspetto cambia durante la gravidanza, si riferiscono alla rappresentazione culturale della maternità, socialmente trasmessa nei riti e nei miti della [...]

21 12, 2015

Come mai le donne che desiderano essere abbracciate…..

2015-12-21T10:09:43+01:00Dicembre 21st, 2015|Attaccamento e amore|

Un abbraccio vuol dire “tu non sei una minaccia...Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi, sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende”... La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo [...]

Torna in cima