Per incominciare raccogli le tue idee e rispondi sinceramente. 1. Cerca di capire se tratti l’oggetto del tuo interesse come una persona o una cosa. Tieni a questa persona nonostante i suoi difetti? Ti sei impegnato a restare al suo fianco in qualsiasi circostanza? Puoi dirle qualsiasi cosa ti riguardi, anche una verità scomoda, perché…
I bambini che hanno sperimentato esperienze continue di rifiuto del loro bisogno di affetto, e di ridicolizzazione delle loro richieste di contatto, o che hanno sperimentato una madre imprevedibile, una madre, in altri termini, alcune volte pronta ad accorrere ai segnali di paura e sconforto, e altre volte indifferente, elaborano un legame di attaccamento che…
La conoscenza di come funziona un organo o un processo – mettiamo il cuore o i reni – mi aiuta a “utilizzarlo” meglio? A viverci meglio assieme? Almeno a controllarlo e a gestire al meglio la sua funzione? Ecco quello che è accaduto al nostro apparato riproduttore – o genitali – nel corso dell’ultimo secolo.…
E’ stata studiata la qualità della risposta della madre ai segnali affettivi che provengono dal figlio nelle situazioni di emergenza all’età di 1 anno e per tutta la durata della scuola primaria. Ella può non riuscire a riconoscere l’angoscia del figlio in tali situazioni vuoi per cause esterne che per cause interne (malattia mentale). Può…
Il codice servile si esprime nelle relazioni sentimentali patologiche. Mario mi ha chiesto di nuovo un appuntamento dopo che aveva lasciato la psicoterapia. E’ tornato con lo stesso problema in una fase veramente acuta. Questa volta ha dovuto giustificare la registrazione sul suo telefonino del numero di un trans. La sua compagna, di molto diffidente…