Consulenza e terapia on line
Chiamate il dottor Mancino per un consulto al 3286293008 . Chiedete una consulenza o una terapia on line
Chiamate il dottor Mancino per un consulto al 3286293008 . Chiedete una consulenza o una terapia on line
La persona che si masturba abitualmente di solito è assillata dal disagio di non poter avere l’oggetto del desiderio ideale, e di doversi accontentare della masturbazione. A volte invece, finisce per isolarsi socialmente o sviluppare una disabilità nei rapporti sociali perché la sua sessualità è presa in ostaggio dall’attività masturbatoria. La masturbazione diviene allora patologica in quanto all’aumento della sua frequenza corrisponde una minore soddisfazione. Questa può essere ricercata in maniera rabbiosa o smaniosa ma senza successo, oppure corrisponde una condizione demoralizzante e imbarazzante.
Hai un problema urgente?Prenota la tua seduta on line e parla con uno psicologo +39 328.62 93 008 Ciascuna seduta telefonica, su Skype o WhatsApp dura 30 minuti…
Intesa sessuale vs “Chi non lavora non fa l’amore” Giuseppe è un uomo di 34 anni apparentemente normale, capitato non so come in un gruppo di persone che seguivano un…
Tratto da "Pornografia e internet" di P. Mancino, 2018 Una buona salute sessuale negli adolescenti consiste nell'esplorare la propria identità nel miglioramento della crescita personale senza ricorrere a situazioni rischiose…
"Voglio andare a vivere in Germania!". Con queste poche parole, accompagnate da un video trovato su YouTube, ai primi di gennaio Gavino Fadda manifestava sul suo profilo Facebook tutta la…