La tosse fa bene o fa male?
La tosse fa bene o fa male? I bambini odiano la tosse e non solo loro; ma la tosse fa bene o fa male? Una prima risposta ci vede tutti contro [...]
La tosse fa bene o fa male? I bambini odiano la tosse e non solo loro; ma la tosse fa bene o fa male? Una prima risposta ci vede tutti contro [...]
Non abbiate paura La paura La paura è il sentimento più importante che decide la felicità della gente. Perciò è bene conoscere come si potrà fare per aiutarsi [...]
La persona che si masturba abitualmente di solito è assillata dal disagio di non poter avere l’oggetto del desiderio ideale, e di doversi accontentare della masturbazione. A volte invece, finisce per isolarsi socialmente o sviluppare una disabilità nei rapporti sociali perché la sua sessualità è presa in ostaggio dall’attività masturbatoria. La masturbazione diviene allora patologica in quanto all’aumento della sua frequenza corrisponde una minore soddisfazione. Questa può essere ricercata in maniera rabbiosa o smaniosa ma senza successo, oppure corrisponde una condizione demoralizzante e imbarazzante.
La relazione bambino – insegnante nella regolazione dell’attenzione e del comportamento impulsivo Il concetto di una base personale sicura da cui un bambino, un adolescente, o un adulto parte per esplorare e a cui ritorna [...]
L'educazione sessuale ai bambini: ci dobbiamo scandalizzare o dobbiamo finalmente smettere di continuare a essere ipocriti? E' stata una delle lezioni di educazione sessuale tenute in una scuola elementare a bambini di 10 anni in [...]
Test per la determinazione dello stile relazionale secondo la teoria dell'attaccamento Legenda: 1) le lettere A,B e C si riferiscono ai 3 tipi di attaccamento (insicuro evitante, sicuro e insicuro ansioso);2) La prima sequenza [...]
Secondo Gardner esistono negli esseri umani almeno sette modi diversi di conoscere il mondo e di rapportarsi. Così possiamo più facilmente individuarli perché relativamente indipendenti gli uni dagli altri. Questi specifici tipi di intelligenza hanno [...]
Di enuresi soffre il 15-20% dei bambini di 5 anni: quali sono le cause, come possiamo aiutarli. Quando si parla di enuresi. Tuttavia sono molti i bambini che non riescono, nonostante siano già grandi, a [...]