E’ vero solo se ci credi
Percezione e consapevolezza Tratto dal libro "TERAPIA BREVE DEGLI ATTACCHI DI PANICO (È vero solo se ci credi) In questo scritto voglio dimostrare che la paura è una emozione consapevole mentre percepire è [...]
Percezione e consapevolezza Tratto dal libro "TERAPIA BREVE DEGLI ATTACCHI DI PANICO (È vero solo se ci credi) In questo scritto voglio dimostrare che la paura è una emozione consapevole mentre percepire è [...]
Oggi si può La terapia costruttivista (cognitivista) può riuscire a modificare i pensieri negativi e disfunzionali nelle persone con il loro consenso. Quando una persona soffre di depressione, ansia patologica, pensieri [...]
I rituali vengono assimilati al pensiero magico. Per l'intervento del pensiero magico noi tendiamo a riprodurre cose accadute in situazioni ottimali. L'associazione dell'esito di un esame a come eravamo vestiti è uno di queste situazioni che tendiamo a riprodurre. Non c'è alcuna logica in tutto questo ma funziona il pensiero magico dei bambini e degli individui psicotici.
“La realtà, in quanto oggetto della nostra conoscenza è creata dal nostro continuo fare esperienza di essa. La determiniamo dal modo, dai mezzi, dalla nostra disposizione nell'osservarla, conoscerla e comunicarla.” Si forma nei processi di [...]
La psicoanalisi con i suoi metodi delle libere associazioni attribuisce responsabilità ove non ci sono e contribuisce a creare situazioni che spesso vengono ritenute attendibile. Con ciò vengono invece commessi molti errori, alcuni veramente gravi come quello che convinse della colpevolezza il personale della scuola d'infanzia di Rignano Sabina che furono accusati di reati che non avevano commesso.
Al fine di comprendere se stessi Qualcuno sente di avere bisogno di uno psicologo. Vuole avere una consulenza, vuole comprendere ciò che gli sta capitando perchè da solo non ci riesce. Cosa succede dentro di [...]
La prova più consistente dell’ inconscio, ovvero che la nostra mente arriva a conclusioni non consapevoli da parte dell’interessato e di numerosi altri fenomeni, ci viene da casi drammatici di lesioni cerebrali. In questi casi [...]
Il libro Caso e Destino di Paolo Mancino l’ho trovato molto interessante non solo perché ricco di esperienze e casi clinici ma anche di riferimenti teorici che ne offrono una chiave di lettura molto chiara. [...]
Inferenza arbitraria, lettura del pensiero, doverizzazione e altre, sono gli errori più comuni che compiamo nella comunicazione. Lo psicologo cognitivo sarà in grado di correggerli e ristabilire una buona comunicazione.
Ciò che è occulto è un segreto, un mistero "Ognuno di noi è separato da tutti gli altri da qualche segreto, e sopra gli abissi che dividono gli uomini sono tesi gli ingannevoli ponti delle [...]