fbpx
28 03, 2023

E’ vero solo se ci credi

2023-03-28T08:42:50+02:00Marzo 28th, 2023|impara la psicologia, News, Psicosomatico, terapia strategica|

  Percezione e consapevolezza Tratto dal libro "TERAPIA BREVE DEGLI ATTACCHI DI PANICO (È vero solo se ci credi)   In questo scritto voglio dimostrare che la paura è una emozione consapevole mentre percepire è [...]

16 12, 2022

Modifica il tuo pensiero con la Terapia “ABC”

2023-03-05T09:29:26+01:00Dicembre 16th, 2022|impara la psicologia|

    Oggi si può      La terapia costruttivista (cognitivista) può riuscire a modificare i pensieri negativi e disfunzionali nelle persone con il loro consenso. Quando una persona soffre di depressione, ansia patologica, pensieri [...]

17 08, 2020

DOC (Disturbo ossessivo – compulsivo)

2021-08-28T10:54:05+02:00Agosto 17th, 2020|Ansia, Dipendenze, fobie, impara la psicologia, News, Psicoterapia, terapia strategica|

I rituali vengono assimilati al pensiero magico. Per l'intervento del pensiero magico noi tendiamo a riprodurre cose accadute in situazioni ottimali. L'associazione dell'esito di un esame a come eravamo vestiti è uno di queste situazioni che tendiamo a riprodurre. Non c'è alcuna logica in tutto questo ma funziona il pensiero magico dei bambini e degli individui psicotici.

11 11, 2018

I guai della psicoanalisi

2020-07-29T16:34:30+02:00Novembre 11th, 2018|impara la psicologia|

La psicoanalisi con i suoi metodi delle libere associazioni attribuisce responsabilità ove non ci sono e contribuisce a creare situazioni che spesso vengono ritenute attendibile. Con ciò vengono invece commessi molti errori, alcuni veramente gravi come quello che convinse della colpevolezza il personale della scuola d'infanzia di Rignano Sabina che furono accusati di reati che non avevano commesso.

18 12, 2015

Distorsioni cognitive

2022-10-16T10:22:05+02:00Dicembre 18th, 2015|aiuto psicologico a distanza, Attività sociali, Auto terapia, Comunicazione, impara la psicologia, Psicoterapia, Sostegno psicologico, Terapia a singola seduta, terapia strategica|

Inferenza arbitraria, lettura del pensiero, doverizzazione e altre, sono gli errori più comuni che compiamo nella comunicazione. Lo psicologo cognitivo sarà in grado di correggerli e ristabilire una buona comunicazione.

Torna in cima