fbpx
4 08, 2020

Arrendersi come davanti a un bambino

2020-09-21T15:23:28+02:00Agosto 4th, 2020|Ansia, Depressione, Dipendenze, Famiglia, Immagine di se, Ipnosi, Psicologia infanzia|

come può una persona che ha ancora più di prima ridotto i tempi dell’attesa, che vive dentro di sé una condizione psicofisica mista di esagitazione, confusione e paura, che non ha provveduto già prima a ripristinare i tempi del proprio vivere secondo i canoni più naturali, imparare a farlo ora che le condizioni sono notevolmente peggiorate? Ebbene, imparando a lasciarsi andare, ad arrendersi come ci si arrende davanti a un bambino. Tengo a precisare che il termine “resa” significa una resa che sottende non una rassegnazione, non una sconfitta ma una capacità. Quelli che si sono arresi almeno una volta davanti alle insistenze del proprio figlio con bonarietà e concordia possono comprendere meglio quello che dico.

15 12, 2018

Accettare l’autonomia dei figli

2018-12-15T09:08:38+01:00Dicembre 15th, 2018|Famiglia, Psicologia infanzia|

Quelli che credono nella forza trasformativa della Teoria della mente attribuiscono alle convinzioni che le persone hanno un valore straordinario nel prendere decisioni e nelle loro capacità di adattamento alle avversità della vita. L' idea [...]

12 12, 2017

Disfunzione familiare e gestione dello stress

2017-12-12T08:49:55+01:00Dicembre 12th, 2017|Famiglia|

La disfunzione familiare e la gestione dello stress richiede il metodo sistemico e comportamentale di approccio e mira ad analizzare il comportamento dei singoli membri della famiglia e il loro reciproco influenzamento per determinare l’ambito [...]

12 12, 2017

Famiglie problematiche: contrattazione situazionale

2017-12-12T08:38:58+01:00Dicembre 12th, 2017|Famiglia|

La contrattazione situazionale è una variante del condizionamento operante ed è utilizzata con lo scopo di sostituire comportamenti ostili ed impositivi con altri invece cooperativi e positivi. Consiste nella stipulazione di un contratto tra due [...]

Torna in cima