fbpx
18 01, 2023

Non abbiate paura

2023-01-18T05:43:40+01:00Gennaio 18th, 2023|Ansia, Attività sociali, Dipendenze, fobie, minaccia, News, Panico, paura, potere, Psicoterapia, Scuola|

Non abbiate paura   La paura               La paura è il sentimento più importante che decide la felicità della gente. Perciò è bene conoscere come si potrà fare per aiutarsi [...]

15 12, 2022

Disturbo border-line di personalità

2022-12-17T06:36:22+01:00Dicembre 15th, 2022|Psicoterapia|

Viene definito come una “modalità pervasiva di instabilità, delle relazioni interpersonali, dell'immagine di sé e dell'affettività con impulsività notevole, comparsa entro la prima età adulta e presente in vari contesti come indicato da almeno cinque [...]

11 09, 2020

È uscito il mio nuovo libro: Terapia Breve degli Attacchi di Panico

2020-09-19T21:11:19+02:00Settembre 11th, 2020|Auto terapia, Dipendenze, Libri, Psicoterapia, Sostegno psicologico, terapia strategica|

       Sinossi   L’opera affronta la problematica della cura degli attacchi di panico e dell’ansia da un punto di vista diverso da quello finora espresso nelle varie pubblicazioni. Si rivolge ad un pubblico ampio [...]

11 09, 2020

Terapia Breve degli Attacchi di Panico di Paolo Mancino

2020-09-20T10:03:40+02:00Settembre 11th, 2020|Psicoterapia|

E' uscito il nuovo libro di Paolo Mancino sulla terapia breve strategica. Il libro affronta l'argomento da svariati punti di vista: il punto di vista psicologico, quello biologico e mette in risalto l’aspetto strategico del metodo.

17 08, 2020

DOC (Disturbo ossessivo – compulsivo)

2021-08-28T10:54:05+02:00Agosto 17th, 2020|Ansia, Dipendenze, fobie, impara la psicologia, News, Psicoterapia, terapia strategica|

I rituali vengono assimilati al pensiero magico. Per l'intervento del pensiero magico noi tendiamo a riprodurre cose accadute in situazioni ottimali. L'associazione dell'esito di un esame a come eravamo vestiti è uno di queste situazioni che tendiamo a riprodurre. Non c'è alcuna logica in tutto questo ma funziona il pensiero magico dei bambini e degli individui psicotici.

1 05, 2019

Ossessioni, compulsioni, manie

2020-06-13T18:27:06+02:00Maggio 1st, 2019|Ansia, DOC, fobie, Psicoterapia, terapia strategica|

Il disturbo ossessivo – compulsivo (DOC), si caratterizza per il fatto che le persone che ne soffrono sentono l’irrefrenabile compulsione a mettere in atto comportamenti o pensieri in modo ripetitivo e ritualizzato. SU COSA SI [...]

16 11, 2018

Acufene, l’approccio Strategico

2018-11-16T19:48:46+01:00Novembre 16th, 2018|Psicoterapia, terapia strategica|

Viene confrontato il metodo strategico di terapia degli acufeni con quello cognitivo comportamentale. Con l'approccio strategico si agisce sulle percezioni e sulla modificazione del sistema percettivo e reattivo del soggetto mentre con l'approccio cognitivo si interviene con il metodo TRT . L'efficacia del metodo cognitivo è stata valutata in 50 - 70%,e occorrono da 6 a 12 mesi di tempo. Quello "strategico" non è ancora stato standardizzato ma sembra agire in modo più efficace e tempi più rapidi (5 - 10 sedute) in quanto agisce sulla percezione.

Torna in cima