Non abbiate paura
Non abbiate paura La paura La paura è il sentimento più importante che decide la felicità della gente. Perciò è bene conoscere come si potrà fare per aiutarsi [...]
Non abbiate paura La paura La paura è il sentimento più importante che decide la felicità della gente. Perciò è bene conoscere come si potrà fare per aiutarsi [...]
Viene definito come una “modalità pervasiva di instabilità, delle relazioni interpersonali, dell'immagine di sé e dell'affettività con impulsività notevole, comparsa entro la prima età adulta e presente in vari contesti come indicato da almeno cinque [...]
Sinossi L’opera affronta la problematica della cura degli attacchi di panico e dell’ansia da un punto di vista diverso da quello finora espresso nelle varie pubblicazioni. Si rivolge ad un pubblico ampio [...]
E' uscito il nuovo libro di Paolo Mancino sulla terapia breve strategica. Il libro affronta l'argomento da svariati punti di vista: il punto di vista psicologico, quello biologico e mette in risalto l’aspetto strategico del metodo.
I rituali vengono assimilati al pensiero magico. Per l'intervento del pensiero magico noi tendiamo a riprodurre cose accadute in situazioni ottimali. L'associazione dell'esito di un esame a come eravamo vestiti è uno di queste situazioni che tendiamo a riprodurre. Non c'è alcuna logica in tutto questo ma funziona il pensiero magico dei bambini e degli individui psicotici.
Il disturbo ossessivo – compulsivo (DOC), si caratterizza per il fatto che le persone che ne soffrono sentono l’irrefrenabile compulsione a mettere in atto comportamenti o pensieri in modo ripetitivo e ritualizzato. SU COSA SI [...]
Viene confrontato il metodo strategico di terapia degli acufeni con quello cognitivo comportamentale. Con l'approccio strategico si agisce sulle percezioni e sulla modificazione del sistema percettivo e reattivo del soggetto mentre con l'approccio cognitivo si interviene con il metodo TRT . L'efficacia del metodo cognitivo è stata valutata in 50 - 70%,e occorrono da 6 a 12 mesi di tempo. Quello "strategico" non è ancora stato standardizzato ma sembra agire in modo più efficace e tempi più rapidi (5 - 10 sedute) in quanto agisce sulla percezione.
Egosintonico e egodistonico sono i due aspetti opposti della consapevolezza di avere un problema. In psicologia si dice egosintonico un qualsiasi comportamento, sentimento o idea che sia in armonia con i bisogni e desideri dell'Io, [...]
Coppie appaiono sempre più smarrite Cosa possiamo fare con i nostri mezzi di psicologi? La signora Consuelo è una giovane donna che viene in consultazione perché non riesce a comprendere le continue difficoltà relazionali con [...]
LA CAPACITA' DI ESSERE SOLO IN PRESENZA DI ALTRI La capacità di un individuo di essere solo in presenza di altri rappresenta uno dei segni più importanti di maturità nello sviluppo [...]