Difficoltà a deglutire: si può superare
L'ansia anticipatoria crea la difficoltà a deglutire. Le tentate soluzioni sono responsabili del continuo insuccesso e l'ostinazione a continuare a quel modo.
L'ansia anticipatoria crea la difficoltà a deglutire. Le tentate soluzioni sono responsabili del continuo insuccesso e l'ostinazione a continuare a quel modo.
Esprimere il proprio dissenso è molto importante. Soprattutto con affermazioni chiari che spiegano bene il proprio punto di vista. E' decisivo non lasciarsi prendere dalla rabbia.
I rituali vengono assimilati al pensiero magico. Per l'intervento del pensiero magico noi tendiamo a riprodurre cose accadute in situazioni ottimali. L'associazione dell'esito di un esame a come eravamo vestiti è uno di queste situazioni che tendiamo a riprodurre. Non c'è alcuna logica in tutto questo ma funziona il pensiero magico dei bambini e degli individui psicotici.
Salvatore è un ragazzo di 14 anni. Un mio ex alunno con problemi a cui ho applicato ciò che va sotto il nome di Esperienza emozionale correttiva. Dopo questa esperienza Salvatore ha smesso di comportarsi da bullo.
Sinossi https://www.amazon.it/Terapia-breve-degli-ATTACCHI-PANICO/dp/B08CWJ4SZS L’opera affronta la problematica della cura degli attacchi di panico e dell’ansia da un punto di vista diverso da quello finora espresso nelle varie pubblicazioni. Si rivolge ad un pubblico ampio [...]
Prologo Se l'inconscio è tanto ampio da contenere tutti i significati conservati nella memoria che si riferiscono alla nostra storia evolutiva, allora il lavoro di interpretarlo e ricostruirlo sarebbe veramente enorme. [...]
Come liberare i ragazzi e le ragazze dalla ossessione dello smartphone? Per l'autore bisogna riprendere la buona comunicazione tra i genitori e i loro figli confusi,
La malattia Acufene o tinnito è conosciuta da molto tempo e i medici danno spiegazioni che fanno risalire la causa ad un disturbo organico. Ciò è considerato da tempo errato in quanto si ritiene attualmente di origine suggestiva o psicologica. Fino a poco fa il metodo elettivo era considerato l'approccio cognitivo e comportamentale. Attualmente si attribuiscono i migliri risultati alla Terapia Strategica Breve.
Se hai problemi a decidere potrai adottare i consigli che vengono dati in questo articolo.
Il papà è una figura di riferimento fondamentale per la donna durante il suo sviluppo. Dalla infanzia alla vita adulta. Dopo una fase simbiotica con la madre la bambina rivolge al papà le proprie attenzioni in quel periodo definito da Freud il periodo della triangolazione edipica.