fbpx
×

I sensi di colpa fanno bene (fino a un certo punto)

I sensi di colpa fanno bene (fino a un certo punto)

Chi l’ha detto che i sensi di colpa fanno male?
Moderazione nella scelta dei giocattoli
State attenti genitori prima di accontentare sempre vostro figlio fino a farlo diventare un incontentabile. Quando vostro figlio vi chiederà l’ennesimo giocattolo e metterà via solo dopo pochi minuti quello ricevuto vuol dire che sta crescendo male. Se al bambino direte “no” senza vivere voi stessi il senso di colpa per averlo fatto “soffrire”, allora state certi che vivrà meglio e sarà più facilmente un bambino felice. La rinuncia in qualche cosa sarà la misura delle sue possibilità e gli consentirà di costruire dentro di sè in concetto di limite. Il confine di questo limite gli consentirà poi di ricercare qualcosa d’altro senza entrare nella noia.
Proprio in questi periodi i regali non bastano mai. Un’altro e un’altro ancora, per il bambino il valore di un giocattolo può ridursi considerevolmente e lui stesso non riuscirà a comprendere. Tutto apparirà terribilmente uguale e, nella foga di ricercarne uno sempre diverso non lo farà accontentare.
Siate attenti perciò quando arriverà Babbo Natale o la Befana, fate trovare solo il regalo più ambito dal bambino e anche se egli avrà compilato una lunga lista, fategli trovare solo quelli che pensate siano i più desiderati.
Eviterete anche quella concezione consumistica che non consente di fare in modo che il bambino goda veramente di un regalo indimenticabile.

Commento all'articolo