I falsi ricordi
Siete sicuri di quello che ricordate?
Vi è mai successo di avere un ricordo del passato che si è rivelato falso?
E’ successo a me qualche anno fa di dovere rinunciare ad un ricordo dell’infanzia di cui ero sicurissimo in quanto ne ricordavo tutti i dettagli e i particolari.
Ricordo come fosse adesso l’immagine di quest’uomo che teneva la mia sorellina sospesa sul pozzo e rideva. Ricordo le urla e le implorazioni di mia madre che lo scongiurava a mettere a terra la bambina.
Ebbene, è tutto falso.
In primo luogo il pozzo non era fatto come io lo ricordavo e nemmeno si trovava lì. Allora mi ero inventato tutto?
Mio padre mi aveva svelato che era un falso ricordo. Addirittura, l’episodio non si era mai verificato ma era stata la mia mente di piccolino a suggestionarsi al punto da rappresentarsi quell’immagine e definirne il ricordo indelebile. Ma era un ricordo falso.
Sto approfondendo in questi giorni (dopo tanti anni) il tema dei falsi ricordi e come questi ricordi, che a volte sono traumi vissuti, possano essere addirittura indotti da altre persone. A volte certe convinzioni possono essere il frutto di falsi ricordi che riescono anche a compromettere la stabilità emotiva e a creare situazioni di grave imbarazzo e disagio.
Quanti di voi hanno fatto una esperienza di falsi ricordi?
Speditemi le vostre risposte e i vostri racconti, ne farò una raccolta e forse un libro.