Molte nostre azioni sono inconsapevoli
“Molte nostre azioni hanno motivi di cui non siamo consapevoli (perchè il comportamento è prodotto da sistemi cerebrali che operano inconsciamente) e che uno dei principali compiti della coscienza è quello di “ricucire” la nostra vita in una storia coerente, in un concetto del sé. Lo fa generando delle spiegazioni del comportamento sulla base dell’immagine di sé, dei ricordi del passato, delle aspettative per il futuro, della situazione presente e dell’ambiente fisico in cui quel comportamento è prodotto.
Oggi sembra chiaro che gran parte della nostra vita mentale si svolge fuori dalla consapevolezza.
Possiamo avere accesso con l’introspezione all’esito dei processi (sotto forma di contenuto cosciente) ma non tutti i processi producono un contenuto cosciente. L’elaborazione degli stimoli che non arriva alla consapevolezza nella forma di contenuto cosciente può comunque venir registrata implicitamente e inconsciamente e avere poi una grande influenza sul pensiero e sul comportamento”. (A. Damasio).