fbpx
×

L’onore della famiglia (il sistema dei valori e delle credenze)

L’onore della famiglia (il sistema dei valori e delle credenze)

il padrinoLa comunicazione, nelle sue forme più complesse, ha una influenza sul cambiamento personale in quanto può mettere in moto il personale sistema concettule, per cui definisce e induce comportamenti coerenti con il sistema dei valori e delle credenze.
Un esempio che fa leva sul sistema delle credenze e dei valori è espresso con suprema bravura nel film “Il padrino”, parte seconda, di Francis Ford Coppola. Nella scena in cui Michael Corleone viene processato, e quasi sicuramente si prospetta una condanna per le rivelazioni del pentito e super testimone Tantangelo, viene fatto venire appositamente il fratello di quest’ultimo. La sola presenza del fratello induce un cambiamento istantaneo nel testimone, il quale ritratta ogni cosa immediatamente. “L’onore della famiglia è salvo”, riferiscono al fratello che ancora era tenuto all’oscuro della sua presenza in tribunale. “E’ bastato che mostrasse la sua faccia” e la presa sui sentimenti del fratello “traditore” ha dato i suoi frutti.
Il sentimento connesso al vincolo familiare appare di una forza sconvolgente. L’influenza trasformativa che ha determinato si è rivelata più forte del sentimento di vendetta che egli covava da tempo contro la famiglia dei Corleone. Ecco una chiara dimostrazione, nei contesti mafiosi in questo caso, di come una speciale forma di comunicazione sia riuscita a determinare un cambiamento di proporzioni gigantesche. Il testimone, poi pentito, si suiciderà a causa di questo conflitto insopportabile.