Gestire l’ansia
Spesso ti trovi in preda ad un’ansia indicibile e pensi che nessuno possa aiutarti e che ogni cambiamento sia impossibile.
Non disperare.
Ci sono varie possibilità e per ciascuno c’è sempre una via d’uscita. Incomincia da qui.
C O S A F A R E
Dai avvio a un’azione che trasforma la tua inquietudine nell’inizio della soluzione al problema
Stabilisci quando serve preoccuparsi e quando no.
Per farlo segui queste istruzioni:
Non appena ti accorgi che stai esagerando datti un segnale per interrompere il flusso dei pensieri. Ad esempio, visualizza il tuo volto mentre stai sorridendo. Per avere una immagine pronta dovrai metterti davanti ad uno specchio e sorridere.
Dovrai farlo almeno 5 volte al giorno per una intera settimana.
Renditi in grado di fare le seguenti cose:
- Cancellare i pensieri e rimanere nel “qui e ora”
- Darsi obiettivi dapprima facili, una volta raggiunti questi prova a renderli appena più difficili;
- Accontentati di avere dato un indirizzo ai tuoi pensieri
- Rifiutati di effettuare controlli a non finire
- Non “Anestetizzarsi” bevendo, assumendo droghe o farmaci, o abbuffandoti
- Accetta il rischio adeguato
- Riduci il tuo perfezionismo e accontentati di risultati adatti
- Evita di “Ruminare”, cioè di pensare e ripensare a eventi del presente o del passato
- Evita la ricerca di certezze (nessuna decisione è priva di rischi)
- Accetta il fatto di avere pensieri “pazzi”
Ti sarà di riferimento il seguente comportamento
Prima di fare una puntura a un bambino:
“Tra poco ti farò una puntura. Sentirai un po’ di dolore.
Tu stringi i denti.
E’ un dolore che sai sopportare benissimo”.