fbpx
×

Dottore guarirò dall’ansia?

Dottore guarirò dall’ansia?

 

Nelle questioni di ordine pratico molti mi chiedono se riusciranno a guarire dall’ansia patologica e, se si, in quanto tempo.
Allora, in coerenza con gli assunti di base della psicologia cognitivo-comportamentale e relazionale, posso rispondere che, se le persone sono diverse una dall’altra, non solo per quanto riguarda le varie forme di pensiero, le abitudini a pensare in un certo modo, data la loro vita con le esperienze fatte e l’educazione ricevuta, nonchè il particolare assetto ereditato del carattere, allora non possono fare altro che esprimere in modo assolutamente personale e originale anche la psicopatologia che lamentano.
Prima di dare una risposta chiedo di aspettare a definire una base di studio e conoscenza del caso per esaminare la pervasività o il grado di deviazione del loro pensiero dalle forme che loro stessi ritengono accettabile per intraprendere un percorso di psicoterapia quanto più personalizzato.
In definitiva e per dare senso compiuto a quanto finora esaminato siamo arrivati a definire in questo primo capitolo alcuni aspetti salienti del discorso sul cambiamento.
Il pensiero quindi si “costruisce” nel corso della vita e subisce rimaneggiamenti vari. In talune circostanze il pensare in un certo modo provoca difficoltà di vario genere e serietà.
Nel tempo siamo riusciti a individuare alcune forme di pensiero distorto e le conseguenze a cui danno luogo nel quotidiano adattamento alla vita di ogni giorno nelle interazioni e relazioni sociali. Nel rapporto personale che si stabilisce tra paziente e terapeuta si riuscirà a creare una conoscenza e una condivisione in grado di rispondere loro stesse alla domanda iniziale.

La persona capirà facendo e imparerà che gran parte dei successi che otterrà saranno dovuti all’impegno personale, cioè a quanto uno vuole veramente cambiare e quanto si impegnerà per ottenerlo. Il cambiamento è alla base della guarigione anche se si tratta di modificare uno stile di vita e questo richiede un impegno per un tempo non uguale per tutti.