Disattenzione e iperattività: esegui il test
Indicare con una crocetta la casella che meglio descrive questo bambino, in rapporto a coetanei dello stesso sesso.
Scala A (Disattenzione) | Mai | Qualche volta | Spesso | Molto spesso |
1. Incontra difficoltà nell’esecuzione di attività che richiedono una certa cura. |
0 |
1 |
2 |
3 |
2. Ha difficoltà a mantenere l’attenzione nello svolgere incarichi, compiti o nelle attività varie, interrompendosi continuamente o passando ad attività differenti. |
0 |
1 |
2 |
3 |
3. Quando gli si parla sembra non ascoltare. |
0 |
1 |
2 |
3 |
4. Non segue fino in fondo le istruzioni e non porta a termine i compiti di scuola, le commissioni che deve fare o gli incarichi(ma non per comportamento oppositivo o incapacità a seguire le direttive). |
0 |
1 |
2 |
3 |
5. Ha difficoltà a organizzarsi negli incarichi, nelle attività, nei compiti. |
0 |
1 |
2 |
3 |
6. Evita, non gli piace o è riluttante ad affrontare impegni che richiedono uno sforzo mentale continuato (ad es. i compiti di scuola). |
0 |
1 |
2 |
3 |
7. Non tiene in ordine le sue cose e perde spesso ciò che gli necessita per il lavoro o le attività (ad es. giocattoli, diario, matite, libri). |
0 |
1 |
2 |
3 |
8. Si lascia distrarre facilmente da stimoli poco importanti. |
0 |
1 |
2 |
3 |
9. E’ sbadato, smemorato, nelle attività quotidiane. |
0 |
1 |
2 |
3 |
Totale (pos ³ 14) |
||||
Scala B (Iperattività/Impulsività) |
||||
1. Da seduto giocherella con le mani o con i piedi o non sta fermo o si dimena. |
0 |
1 |
2 |
3 |
2. Lascia il suo posto in classe o in altre situazioni dove dovrebbe restare seduto. |
0 |
1 |
2 |
3 |
3. Corre intorno e si arrampica di continuo, quando non è il caso di farlo (nell’adolescenza può trattarsi per lo più di irrequietezza). |
0 |
1 |
2 |
3 |
4. Ha difficoltà a giocare o a intrattenersi tranquillamente in attività ricreative. |
0 |
1 |
2 |
3 |
5. E’ sempre “sotto pressione” o spesso si comporta come se fosse azionato da un motore. |
0 |
1 |
2 |
3 |
6. Non riesce a stare in silenzio: parla troppo. |
0 |
1 |
2 |
3 |
7. “Spara” le risposte prima che sia terminata la domanda. |
0 |
1 |
2 |
3 |
8. Ha difficoltà ad aspettare il suo turno. |
0 |
1 |
2 |
3 |
9. Interrompe o si intromette (per esempio nelle conversazioni o nei giochi degli altri). |
0 |
1 |
2 |
3 |
Totale (pos ³ 14) |