fbpx
×

Dipendenza giusta – dipendenza sbagliata

Dipendenza giusta – dipendenza sbagliata

madreLa dipendenza affettiva dal vostro partner è giusta o è sbagliata?
Dipendiamo sempre da qualcuno quando stabiliamo una relazione affettiva. La dipendenza è quella derivante dai bisogni e spesso si riferisce all’immaturità dei figli per cui i figli piccoli sono dipendenti dai genitori. Anche i genitori, però, sono dipendenti dai figli; i nonni dai nipotini, per cui li lasciano fare tutto e viziare. Ma questo è ammesso con simpatia. La dipendenza tra moglie e marito e più in generale nella coppia, non riceve però, tante approvazioni. C’è addirittura qualcuno che si raggela al solo nominare la parola “dipendenza” da qualcun altro.
Qui vorrei rassicurare queste persone perchè la dipendenza può essere qualcosa che li farà “crescere”. Imparare la dipendenza può essere cioè, un’abilità che ti potrà fare incontrare una visione (o dimensione) di te stesso come capace anche di fare qualcos’altro oltre che di opporsi in modo così radicale contro ogni richiesta dell’altro che mette in discussione la personale visione dell’indipendenza.
Certe persone sono talmente legate alla loro autonomia che hanno una paura veramente notevole di comportamenti che possano solo lasciare immaginare che abbiano bisogno dell’altro. Molti non accolgono alcuna forma di dipendenza. Accade perciò spesso che la coppia sia impegnata in quasi tutte le interazioni a difendersi dall’altro o dall’altra. Uno stress non indifferente.

Vediamo se a qualcuno è balenata l’idea di lasciarsi andare almeno una volta, tanto per incominciare. Si, per incominciare a mettere in discussione questa forma di estrema resistenza a lasciarsi andare all’altro, a mostrare il collo, cioè una seppur minima azione di sottomissione. Domandatevi: “Che cosa potrà cambiare nel rapporto?”. Se ci provate potete provarlo da voi stessi. Incominciate a dire “si” (quando normalmente avreste detto “no”), al vostro partner, così, solo per dargli soddisfazione. Vedrete che la sua risposta sarà tale da sentirvi a vostra volta soddisfatti, e anche in misura notevole. Se imparate a non rispondere in certi momenti, quando, invece, siete abituati a farlo per avere l’ultima parola, sarà la risposta del vostro partner a sorprendervi positivamente. Fategli un complimento ogni tanto e vedrete che, otterrete risposte positive che vi faranno comprendere che è possibile cambiare la vostra relazione in meglio. Fate esercizi alla dipendenza dal vostro partner e non abbiate paura, tanto non potrà succedere niente di male, vi sentirete più forti e sicuri e quanto più forti e sicuri sarete tanto più accetterete la dipendenza da lei/lui.
Imparerete che le vostre resistenze erano dettate dalla vostra debolezza.

Film consigliato: “Una sposa per due” 1962.