fbpx
×

Credere in se stessi (II)

Credere in se stessi (II)

imagesTutti crediamo in noi stessi altrimenti non staremmo qui. Ma non è sempre così in ogni momento della vita.

Ci sono momenti in cui vorremmo non essere qui… E nemmeno la. Vorremmo semplicemente non esserci. Momenti difficili in cui il nostro umore ci suggerisce di non uscire, di non telefonare, di non leggere, di non…e via di seguito. L’unica cosa che vorremmo in quel momento è dormire, comunque stare da soli. Ma ci sono momenti in cui siamo carichi come una molla e desideriamo spendere il meglio di noi stessi. Siamo ottimisti e intraprendenti. Sarà diverso da persona a persona ma in tutti c’è quella luce che ci spinge a migliorarci ma anche a spenderci per gli altri. Nei momenti più bui però amici e parenti, spaventati dal nostro umore depresso, accorrono per darci una mano. Ma nonostante tutto vorremmo che ciò non accadesse. E ci dispiace pure di dirgli che stare soli è l’unica cosa che vogliamo. Ma quasi sempre non c’è nulla da fare. Però dopo che se ne sono andati ci dispiace per averli delusi e siamo ancora più giù. In questi momenti non crediamo in noi stessi. Non ci passa nemmeno per l’anticamera del cervello di metterci a comunicare con gli  altri. Eppure, è proprio in questi momenti che persone creative hanno espresso al massimo la loro vena artistica. La condizione, sebbene penosa per certi aspetti, diventa in grado di produrre il meglio di noi stessi. 

Ma non siamo tutti artisti. Allora conviene lasciarsi andare e vivere anche questo stato della nostra vita come una condizione necessaria per superarla. Un periodo che poi passerà come sono passati tutti gli altri. Ricordarsi che quando è successo già in precedenza continuerà a ripetersi e poi sorgerà il sole, passerà “a nottata“. Tutto si ristabilirà e ciascuno ha il suo metodo e le sue fasi stabilite.

Avete pensato a tutti i problemi che vive la gente? dai più semplici ai più difficili e gravi. Ciascuno affronta i suoi problemi in modo personale e con grande variabilità. Esistono lottatori di svariata forza e capacità. Ciascuno mette dentro forza d’animo e i giusti proposito non appena arriverà il momento. E’ così. Ognuno ha il suo metodo e le sue risorse più intime e personali che arriveranno prima o poi a ristabilire l’equilibrio. Si, come sempre, l’equilibrio arriverà.

Allora cosa significa credere in se stessi? Significa che ciascuno, se lasciato libero di decidere, riuscirà coi mezzi che troverà dentro di se, dopo avere sofferto per il tempo giusto per il danno subito, a ristabilire il giusto equilibrio per ritornare ad essere libero tra gli uomini.

Nella vita c’è un tempo per ogni cosa: c’è un tempo per essere felici e un tempo per combattere. Come in tutte le cose c’è una cosa e c’è il suo opposto: non c’è pace senza guerra e non c’è fine se non c’è inizio. La bellezza della vita consiste nell’accettare che ad ogni cosa c’è sempre il suo opposto. Ciò non significa che dobbiamo accettare tutto quello che ci viene senza reagire per trovare soluzioni anche parziali ai nostri problemi ma sapere affrontare anche le delusioni e le sconfitte come parte della posta in gioco.

Credere in se stessi è la forza motrice del ristabilimento dell’equilibrio.