fbpx
×

Terapie risolutive per l’ansia, le fobie, il panico

Terapie risolutive per l’ansia, le fobie, il panico

“Un giorno la paura bussò alla porta,

il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno”

Oggi possiamo fare veramente molto per combattere l’ansia, le fobie, il panico, con le nuove terapie risolutive. 

La persona che ne soffre vive costantemente uno stato di paura, di esclusione, di confusione, di mancanza di concentrazione e la sensazione costante di una minaccia che lo sovrasta.

Fobie di animali, fobie di malattie, fobie di guidare, di parlare in pubblico e tantissime altre vengono nascoste e causano il ritiro sociale, l’isolamento, difficoltà in famiglia e sul lavoro.

 Coloro che sono ansiosi riconoscono di agitarsi subito, di essere considerati dai familiari rompi scatole perché arrivano subito a immaginare il peggio. Le persone intorno si prodigano e cercano di aiutare, ma più si impegnano più il disturbo aumenta fino a diventare un vero e proprio handicap.

La necessità di sicurezza diventa allora  l’ostacolo principale al cambiamento e subentrano stati di incomprensione che approfondiscono la impossibilità facendola diventare una menomazione.

L’intervento efficace sui disturbi d’ansia e da panico è basato sul cambiamento della percezione della realtà minacciosa.

 

L’approccio strategico si focalizza su come il problema si mantiene nel presente mediante le tentate soluzioni che la persona mette in atto senza alcun esito se non quello di aggravare il suo stato di dipendenza. Le tentate soluzioni vengono bloccate e rese funzionali con l’approccio strategico. Il terapeuta ricostituisce il sistema con  interventi ad hoc di ristrutturazione e gestione delle occorrenze strategiche mediante prescrizioni a misura del paziente.

Le prescrizioni vengono anche definite come “paradossali” ma contribuiscono a risolvere definitivamente il problema.

Attraverso il metodo delle prescrizioni paradossali vengono fatte sperimentare una serie di esperienze emozionali adattate al personale sistema percettivo-reattivo che porteranno gradatamente (nell’arco di solo 10 sedute al massimo) ad una gestione ottimale della realtà.

Soprattutto nel disturbo fobico e negli attacchi di panico saremo in grado di portare la persona ad una situazione personale di superamento della problematica. Dalla mutata percezione del problema si passa ad una sua eliminazione e, successivamente, ad una maturata consapevolezza delle condizioni che lo hanno generato e delle motivazioni che si ponevano alla base.

Non si fa ricorso ad alcun esame o studio del passato per trovare l’eventuale origine del trauma, ne si trascorrono intere sedute alla ricerca delle cause; la problematica viene affrontata e risolta con  strategie innovative  che sono state studiate e sperimentate nel corso di molti anni negli USA e che non avevano ricevuto la giusta attenzione fino a poco fa.