fbpx
×

Coordinazione motoria

Coordinazione motoria

Caro Professore, sono un istruttore tecnica calcistica, io sono d’accordo con tutte le problematiche che Lei ha esposto, penso che per diminuire i disturbi della coordinazione motoria bisogna cominciare dai 3 anni nelle scuole materne, sviluppando gli schemi motori di base: correre, saltare, afferrare, lanciare, gattonare ….. con esercitazioni specifiche,piccoli competizioni con la palla, con coni, rettangolini, cerchi, cinesini …ecc. le coordinazioni che servono agli schemi motori bisogna saperle insegnare correttamente…nel gioco del calcio attualmente si parla di coordinazione (senza palla) invece bisogna saperla insegnare con la palla, su questo i preparatori coordinativi e allenatori “non ci sentono” perchè ..con la palla in movimento non sanno come si fa….glielo posso dimostrare, spesso negli elenchi degli schemi motori di base il “calciare” non viene inserito.
Ho scritto un libro (Ed. agosto 2010 : “Checkupcalcio”, ma, dagli addetti ai lavori, ho trovato un “muro”. Ogni bambino è diverso e ognuno ha i suoi tempi di apprendimento, bisogna solo lavorare e saper aspettare senza forzature.
Le ho scritto a titolo informativo.I più cordiali saluti