Approccio Strategico Breve e Cognitivo – Comportamentale: differenze
Viene preso in considerazione l'approccio strategico e viene messo a confronto con quello cognitivo. In particolare nell'acufene e nella terapia degli attacchi di panico l'approccio strategico ottiene migliori risultati in quanto agisce sulla percezione. La terapia cognitiva invece ha bisogno di più tempo e non funziona in un numero elevato di casi.