Disturbo di evitamento di personalità
Il ritiro sociale di questi pazienti avviene sulla base del timore di essere rifiutati e umiliati pur desiderando le relazioni sociali e interpersonali. Essi temono l'umiliazione connessa con il…
Il ritiro sociale di questi pazienti avviene sulla base del timore di essere rifiutati e umiliati pur desiderando le relazioni sociali e interpersonali. Essi temono l'umiliazione connessa con il…
Gli aspetti salienti del disturbo antisociale di personalità sono descritti dal DSM-IV come disturbo della condotta diagnosticabile dopo il 18 mo anno di età e con insorgenza prima dei 15…
Il disturbo narcisistico di personalità viene definito dal DSM-IV come una modalità pervasiva di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), di bisogno di ammirazione, di mancanza di empatia che compare…