Guardarsi negli occhi
Guardarsi negli occhi
Per riprendere a capirsi
Nella crisi di coppia c’è un momento che non ci si guarda più negli occhi. Ciascuno tende a guardare altrove per dissimulare. Tante coppie vivono questa difficoltà fino al punto da costruire un vero e proprio muro tra i due. Da questo momento incominciano i problemi:
- Incomprensioni
- Dissidi e conflitti
- “Ha un’altra?”
- Lo stress della routine
- Non facciamo più l’amore
- Si masturba da solo
Carlo e Alessia non si baciano più, non si abbracciano più, non si dicono le cose carine, non si guardano più negli occhi.
Sono passati tre anni e lo stress dei figli sembra avere creato un muro. Ciascuno pensa all’altro che prenderà l’iniziativa mentre evita di guardare negli occhi l’altra e dirle finalmente: ”Sei bella, ti desidero”. La donna vuole che sia l’uomo a prendere l’iniziativa mentre fa finta di nulla quando preferisce dedicarsi al bambino, tanto, pensa, sto facendo qualcosa di utile e buono. Invece non è così. Una mamma felice guarda il figlio con occhi felici e questo è la cosa più importante per lui. Se lei è insoddisfatta non potrà essere una buona mamma.
Tutto questo Carlo lo sa ma non riesce a fare quello che vorrebbe. E’ più forte di lui.
Perciò sono qua da me. Carlo e sua moglie hanno investito tantissimo nel loro rapporto e desiderano mantenerlo.

Quando lui l’ha guardata si è sciolto
Quando gli ho chiesto di guardare sua moglie negli occhi e dirle “ti amo” si è sciolto in un pianto liberatorio e in quel momento non c’era più il problema. Ma Carlo deve intraprendere un percorso per imparare a farlo da solo. Deve imparare a guardare negli occhi sua moglie; lo deve fare anche con gli amici, i colleghi e tutti.

Esperienza collettiva
Carlo deve imparare a guardare negli occhi e sorridere.
Commento all'articolo